fbpx

Scopri i Colombi Darwin

E’ cosa nota che Charles Darwin al ritorno dal suo viaggio intorno al mondo a bordo della Beagle, scrisse la sua opera più famosa e ancora oggi di importanza primaria per la scienza: L’origine della specie. Durante questo viaggio ebbe modo di vedere come il collo delle testuggini delle Galapagos si modificasse a seconda delle piante a disposizione in ognuna delle piccole isole di questo arcipelago, e come anche il becco dei fringuelli subiva delle modifiche importanti sempre in base al cibo che questi piccoli uccelli potevano trovare nei vari ambienti. Certamente queste osservazioni furono illuminanti e chiarificatrici di quanto ogni specie fosse in grado di adattarsi in funzione dell’ambiente in cui viveva. Ma il concetto era comunque ben chiaro anche in patria e questo grazie ai colombi. In quel tempo in Inghilterra, ma anche in tante altre parti del mondo, la passione per l’allevamento dei colombi era fortissima e numerose erano le razze selezionate da esperti allevatori. Darwin si fece inviare dei colombi di varie razze da allevatori di tutta Europa e studiò attentamente il risultato delle selezioni operate dall’uomo su questi animali. Il risultato fu folgorante: se in pochi anni un buon allevatore riesce a selezionare delle razze così diverse dalla forma ancestrale, cosa può accadere in millenni di permanenza di molte specie animali sulla terra? Oggi siamo abituati a vedere i colombi in esposizione e ci limitiamo ad apprezzarne la bellezza ma dovremmo soffermarci di più sapendo che questi splendidi animali hanno contribuito in maniera importante alla scoperta dell’evoluzione della specie.

Informazioni 2024 in corso di aggiornamento