
Il cane è il migliore amico dell’uomo e le cose belle, si sa, vanno condivise con gli amici. Quindi è inevitabile che quando si decide di fare una bella escursione in montagna il cane deve essere necessariamente presente. Questo però non deve far perdere di vista alcune regole fondamentali, per il benessere del cane e per il rispetto dell’ambiente. Come prima regola i cani vanno tenuti sempre al guinzaglio, questo sicuramente per la loro sicurezza ma anche per evitare che vadano ad infastidire la fauna selvatica. Spesso si legge di cani che attaccano giovani animali selvatici e molte volte si legge di cani a loro volta vengono attaccati da cinghiali, tassi, cani da guardiania, istrici o morsi da vipere. Come seconda regola occorrerebbe dare la preferenza a percorsi non troppo assolati e privi di copertura arborea, questo per evitare pericolosissimi colpi di calore; i cani sono estremamente fedeli e pur di seguire il proprio compagno umano farebbero qualsiasi sacrificio. Ultima cosa, nella stagione calda, se si offre la possibilità di far rinfrescare il nostro compagno peloso, approfittatene pure!