fbpx

Conosciamo la razza Singapura

Il Singapura è una delle razze di gatti più piccole e più recenti al mondo. Infatti, sebbene negli Stati Uniti si è cominciato ad allevare questa razza negli anni 70 dello scorso secolo, soltanto diversi anni dopo le federazioni internazionali l’hanno ufficialmente riconosciuta.

Questa razza è originaria del Sud-est asiatico, e specificatamente della zona di Singapore. Qui questa razza è stata dichiarata monumento nazionale vivente nel 1991, con il suo nome ufficiale Kucinta. I pionieri di questa razza, Hal e Tommy Meadow, erano dei cittadini americani che avevano lavorato a Singapore; quando ritornarono negli Stati Uniti nel 1975, cinque Singapura partirono con loro. In seguito un sesto gatto fu importato da Singapore nel 1980, e da questo piccolo nucleo riproduttivo ebbe inizio la razza.

Il Singapura è un gatto di piccole dimensioni, con un peso variabile da 2 a 3,5 chilogrammi. I maschi sono leggermente più grandi delle femmine. Gli occhi del Singapura sono grandi, ovali e in posizione leggermente obliqua rispetto alle orecchie. La pelliccia è di qualità fine, setosa e molto corta. I Singapura sono gatti molto affascinanti, dolci, giocosi e vivaci. Amano la compagnia delle persone e vivono profondamente la loro casa e la loro famiglia umana, osservando con grande curiosità e attenzione tutto quello che succede.

Potrete ammirare questa meravigliosa razza il 19 e 20 ottobre al Petsfestival di Cremona. Vi aspettiamo.