Anche sott’acqua
L’acquariologia è sempre stata uno dei fiori all’occhiello di Petsfestival e con il passare delle edizioni, crescendo ulteriormente, si è confermata come l’appuntamento imperdibile per tutti gli acquariofili. Inoltre se gli appassionati si ritrovano quasi come per una sorta di viaggio obbligato sono altrettanti, se non di più, i curiosi che vogliono scoprire il fantastico mondo sommerso dell’acquariologia. Acquariologia dolce, marina, coralli duri e coralli molli, pesci di acqua fredda e poi ancora accessoristica, ultime novità, conferenze, workshop e dibattiti sono da sempre al centro dell’attenzione di questa due giorni di acquariofilia che non finisce mai di stupire.
Quest’anno sono previsti al via anche una serie di eventi dedicati al settore acquariologia che non potranno fare a meno di attrarre per la loro spettacolarità. A cominciare dall’International Shrimp Contest, anche noto come lo show delle caridine. Già ma cosa sono le caridine? Le caridine sono dei gamberetti di acqua dolce che vivono spontaneamente nei fiumi del Sud Est asiatico e vengono allevate anche in Europa. Questi stupendi animali misurano solo pochi centimetri ma racchiudono in così poco spazio una bellezza incredibile e le loro colorazioni sono bellissime e innumerevoli. Non a caso richiamano moltissimi appassionati che dedicano tempo e acquari al loro allevamento. A Petsfestival sarà possibile ammirare centinaia di esemplari e assistere all’International Shrimp Contest con tanto di classifiche e vincitori!
Un altro concorso che non smette di attrarre il pubblico è il Goldfish Experience. Ve lo ricordate il pesce rosso? Bene è quasi ancora lui il protagonista di questa esposizione. Il pesce rosso, nome scientifico Carassius Auratus e appartenente alla famiglia dei Ciprinidi, è un pesce che vive senza problemi in acqua fredda e che col tempo è stato allevato fino ad ottenerne più mutazioni. Cometa, Black Moor, Ranchu sono solo alcuni nomi delle tantissime varietà che popolano oramai moltissimi acquari vivacizzandoli con i loro colori, le loro forme e il loro movimento non di rado così curioso.
Da sottolineare altresì che queste specie, tendenzialmente molto rustiche, vivono in acqua fredda e non solo in acquari ma anche in molti laghetti all’aperto senza temere eccessivamente le temperature invernali
Al Goldfish Experience Petsfestival dedica un’ampia area con decine di vasche allestite volutamente in maniera essenziale per lasciare spazio e primo piano a queste splendide creature che molti ricordano, purtroppo, nelle bocce per pesci rossi, assolutamente da non usare!
Concludiamo qui questa puntata delle anteprime di Petsfestival 2024 ma torneremo per continuare ad esplorare questo mega evento e per fornirVi, magari, ulteriori aggiornamenti sull’acquariologia. Petsfestival vi aspetta il 19 e 20 Ottobre 2024 negli spazi espositivi di CremonaFiere: non mancate.