20-21 Ottobre 2018 | Piacenza Expo, Piacenza
PETSFESTIVAL 2018

Conferenze 2018

Ore 10,30 – 11,00
Roberto Rondoni “Allestimento e conduzione di una vasca Malawi”
Roberto Rondoni nasce in Romagna a Forlimpopoli (FC), il 15 novembre 1963, dove tuttora vive. Si appassiona all’acquariofilia nel 1983, i primi anni con allestimenti amazzonici ed asiatici. Dal 1986-87, si avvicina ai ciclidi, innamorandosi quasi subito di quelli “africani” soprattutto dei grandi laghi, Vittoria, Tanganica e in particolare Malawi, che lo hanno accompagnato nelle sue vasche per tanti anni.

Ore 11,00 – 12,00
Dana Riddle “Lighting the Reef Aquarium - New Information“. Ovvero Nuove informazione sull’illuminazione di un acquario di barriera con coralli.
Dana Riddle racconta: Due eventi durante la mia infanzia mi hanno influenzato a diventare un acquariofilo per tutta la vita. Il primo era vedere un piccolo acquario nell’ambulatorio del mio dentista – era così bello! Ero affascinato al punto che probabilmente ero l’unico di 5 anni a cui piaceva andare dal dentista. Il secondo evento ebbe un effetto molto più profondo: era la vista di una piccola pozza di marea sulla costa rocciosa del Maine.

Ore 12,00 – 13,00
Tony Vargas “Reef Aquariums (simple yet complicated)”. Ovvero Acquari Marini (semplici quanto complicati).
Tony Vargas è un profondo conoscitore del mercato acquariofilo mondiale, ottimo fotografo ed eccellente acquariofilo. E’ già venuto in passato in Italia, anche a tenere una conferenza al Mace (Marine Aquarium Conference of Europe).

Ore 14,30 – 15,00
“Cosmetici per animali: normative e criticità”

Ore 15,00 – 15:30
...

Ore 15,30 – 16,00
Roberto Ferri “Gli effetti positivi di un corretto movimento d’acqua in acquario”
Da grande conoscitore dell’acquariofilia marina, e di tutte le sue dinamiche, sarà interessante conoscere il suo punto di vista sul movimento in acquario marino. Quali le implicazioni di un buon movimento per la crescita dei coralli.

Ore 12,00 – 13,00
Tony Vargas “Reef Aquariums (simple yet complicated)”. Ovvero Acquari Marini (semplici quanto complicati).
Tony Vargas è un profondo conoscitore del mercato acquariofilo mondiale, ottimo fotografo ed eccellente acquariofilo. E’ già venuto in passato in Italia, anche a tenere una conferenza al Mace (Marine Aquarium Conference of Europe).

Ore 16,30 – 17,00
Centro Oncologico Veterinario “La radioterapia negli animali non convenzionali: casi clinici”

Ore 10,30 – 11,00
Livio Leoni “Allestimento e conduzione di una vasca Tanganica”
Acquariofilo fin dal millennio scorso, si dedica da 35 anniall’acquariofilia, soprattutto all’allevamento e alla riproduzione di Ciclidi spaziando dal Lago Malawi ai ciclidi nani, dal lago Tanganica al Centro America per planare ultimamente ai Ciclidi dell’Africa occidentale e del deserto. Ha gestito il blog Mahengechromis – Divagazioni di un ciclidofilo dove ha scritto di pesci, anfibi, evoluzione e libri. Tuttora curiosa tra fossi, pozze e fontanili armato di retino e macchina fotografica perché è convinto che conoscere la biologia degli organismi permette di progredire in questo meraviglioso hobby.

Ore 11,00 – 12,00
Dana Riddle “Coral Coloration“. Ovvero “La colorazione dei coralli”
Dana Riddle racconta: Due eventi durante la mia infanzia mi hanno influenzato a diventare un acquariofilo per tutta la vita. Il primo era vedere un piccolo acquario nell’ambulatorio del mio dentista – era così bello! Ero affascinato al punto che probabilmente ero l’unico di 5 anni a cui piaceva andare dal dentista. Il secondo evento ebbe un effetto molto più profondo: era la vista di una piccola pozza di marea sulla costa rocciosa del Maine.

Ore 12,00 – 13,00
Tony Vargas “Dubay (Two massive public aquariums)”. Ovvero Dubai (due enormi acquari pubblici).
Tony Vargas è un profondo conoscitore del mercato acquariofilo mondiale, ottimo fotografo ed eccellente acquariofilo. E’ già venuto in passato in Italia, anche a tenere una conferenza al Mace (Marine Aquarium Conference of Europe).

Ore 14,30 – 15,00
Centro Oncologico Veterinario “La radioterapia nel cane e nel gatto: indicazioni ed efficacia”
…


Ore 15,30 – 16,30
Peter Kersh “Innovations in fish nutrition - new ways of looking at ingredients, formulations and manufacturing processes”. Ovvero “Le innovazioni nella nutrizione dei pesci – nuove modalità di guardare agli ingredienti, alle formulazioni ed ai processi di creazione del cibo”.
…

Ore 16,30 – 17,00
“Programma volontario Safe Pet Cosmetics: Sicurezza ed Etica degli animali”
…
- Sabato 20 Ottobre
-
Ore 10,30 – 11,00
Roberto Rondoni “Allestimento e conduzione di una vasca Malawi”
Roberto Rondoni nasce in Romagna a Forlimpopoli (FC), il 15 novembre 1963, dove tuttora vive. Si appassiona all’acquariofilia nel 1983, i primi anni con allestimenti amazzonici ed asiatici. Dal 1986-87, si avvicina ai ciclidi, innamorandosi quasi subito di quelli “africani” soprattutto dei grandi laghi, Vittoria, Tanganica e in particolare Malawi, che lo hanno accompagnato nelle sue vasche per tanti anni.
Ore 11,00 – 12,00
Dana Riddle “Lighting the Reef Aquarium - New Information“. Ovvero Nuove informazione sull’illuminazione di un acquario di barriera con coralli.
Dana Riddle racconta: Due eventi durante la mia infanzia mi hanno influenzato a diventare un acquariofilo per tutta la vita. Il primo era vedere un piccolo acquario nell’ambulatorio del mio dentista – era così bello! Ero affascinato al punto che probabilmente ero l’unico di 5 anni a cui piaceva andare dal dentista. Il secondo evento ebbe un effetto molto più profondo: era la vista di una piccola pozza di marea sulla costa rocciosa del Maine.
Ore 12,00 – 13,00
Tony Vargas “Reef Aquariums (simple yet complicated)”. Ovvero Acquari Marini (semplici quanto complicati).
Tony Vargas è un profondo conoscitore del mercato acquariofilo mondiale, ottimo fotografo ed eccellente acquariofilo. E’ già venuto in passato in Italia, anche a tenere una conferenza al Mace (Marine Aquarium Conference of Europe).
Ore 14,30 – 15,00
“Cosmetici per animali: normative e criticità”
Ore 15,00 – 15:30
...
Ore 15,30 – 16,00
Roberto Ferri “Gli effetti positivi di un corretto movimento d’acqua in acquario”
Da grande conoscitore dell’acquariofilia marina, e di tutte le sue dinamiche, sarà interessante conoscere il suo punto di vista sul movimento in acquario marino. Quali le implicazioni di un buon movimento per la crescita dei coralli.
Ore 12,00 – 13,00
Tony Vargas “Reef Aquariums (simple yet complicated)”. Ovvero Acquari Marini (semplici quanto complicati).
Tony Vargas è un profondo conoscitore del mercato acquariofilo mondiale, ottimo fotografo ed eccellente acquariofilo. E’ già venuto in passato in Italia, anche a tenere una conferenza al Mace (Marine Aquarium Conference of Europe).
Ore 16,30 – 17,00
Centro Oncologico Veterinario “La radioterapia negli animali non convenzionali: casi clinici”
- Domenica 21 Ottobre
-
Ore 10,30 – 11,00
Livio Leoni “Allestimento e conduzione di una vasca Tanganica”
Acquariofilo fin dal millennio scorso, si dedica da 35 anniall’acquariofilia, soprattutto all’allevamento e alla riproduzione di Ciclidi spaziando dal Lago Malawi ai ciclidi nani, dal lago Tanganica al Centro America per planare ultimamente ai Ciclidi dell’Africa occidentale e del deserto. Ha gestito il blog Mahengechromis – Divagazioni di un ciclidofilo dove ha scritto di pesci, anfibi, evoluzione e libri. Tuttora curiosa tra fossi, pozze e fontanili armato di retino e macchina fotografica perché è convinto che conoscere la biologia degli organismi permette di progredire in questo meraviglioso hobby.
Ore 11,00 – 12,00
Dana Riddle “Coral Coloration“. Ovvero “La colorazione dei coralli”
Dana Riddle racconta: Due eventi durante la mia infanzia mi hanno influenzato a diventare un acquariofilo per tutta la vita. Il primo era vedere un piccolo acquario nell’ambulatorio del mio dentista – era così bello! Ero affascinato al punto che probabilmente ero l’unico di 5 anni a cui piaceva andare dal dentista. Il secondo evento ebbe un effetto molto più profondo: era la vista di una piccola pozza di marea sulla costa rocciosa del Maine.
Ore 12,00 – 13,00
Tony Vargas “Dubay (Two massive public aquariums)”. Ovvero Dubai (due enormi acquari pubblici).
Tony Vargas è un profondo conoscitore del mercato acquariofilo mondiale, ottimo fotografo ed eccellente acquariofilo. E’ già venuto in passato in Italia, anche a tenere una conferenza al Mace (Marine Aquarium Conference of Europe).
Ore 14,30 – 15,00
Centro Oncologico Veterinario “La radioterapia nel cane e nel gatto: indicazioni ed efficacia”
…
Ore 15,30 – 16,30
Peter Kersh “Innovations in fish nutrition - new ways of looking at ingredients, formulations and manufacturing processes”. Ovvero “Le innovazioni nella nutrizione dei pesci – nuove modalità di guardare agli ingredienti, alle formulazioni ed ai processi di creazione del cibo”.
…
Ore 16,30 – 17,00
“Programma volontario Safe Pet Cosmetics: Sicurezza ed Etica degli animali”
…