Spettacoli 2019
Anche quest’anno un programma pieno di attrazioni e di spunti di interesse. Tutti i padiglioni al gran completo sabato e domenica. Ricordiamo che Petsfestival non può escludere il verificarsi di eventuali modifiche del programma (orari, presenze, argomenti, e/o altro) delle quali Petsfestival non può essere ritenuto responsabile.
CINOFILIA A 360°
Per il settimo anno consecutivo l’area spettacoli cinotecnici di Petsfestival si trasforma nell’ombelico della manifestazione e richiama costantemente, sabato e domenica, pubblico e appassionati.
Spettacoli, sfilate e presentazione di razze canine, disc dog, sheep dog, agility, ma anche l’occasione per incontrare e conoscere allevatori, aziende del settore e scoprire nuovi prodotti.
Un’area di 6.000 mq. dedicata completamente al migliore amico dell’uomo al centro del padiglione 1.
PADIGLIONE 1 AREA SPETTACOLI
SABATO
10.30-11.00 Sfilata delle razze Canine
11.00-11.30 Spettacoli di Sheepdog
11.30-12.00 Sfilata delle razze Canine
15.00-16.00 Sfilata delle razze Canine
16.30-17.00 Spettacoli di Sheepdog
DOMENICA
10.30-11.30 Sfilata delle razze canine
15.00-16.00 Sfilata delle razze canine
16.30-17.00 Spettacoli di Sheepdog
PADIGLIONE 1 AREA ESTERNA
SABATO
11.00-12.00 Dimostrazione scuola cinofila
15.30-16.30 Dimostrazione scuola cinofila
DOMENICA
11.00-12.00 Dimostrazione scuola cinofila
15.30-16.30 Dimostrazione scuola cinofila
ABILITY DOG GAME
Che cos’è ability dog games? Semplice. Due sessioni: sabato mattina e domenica mattina. Iscrizioni? Sul posto. Riservato a cani non professionisti. Prove divertenti per te e il tuo cane. Risultato? Scoprire doti e particolarità del tuo cane ma, soprattutto, la Vostra capacità di divertirvi insieme. Vuoi saperne di più? Visita il nostro programma.
Come si partecipa? Vieni a Petsfestival. Quanto costa? Il sorriso non ha prezzo.
Ti aspettiamo sabato e domenica nel padiglione 1.
PADIGLIONE 1 AREA SPETTACOLI
SABATO
12.00-12.30 Ability Dog Games – gioco aperto a tutti
17.30-18.30 Ability Dog Games – gioco aperto a tutti
DOMENICA
12.00-12.30 Ability Dog Games – gioco aperto a tutti
17.30-18.30 Ability Dog Games – gioco aperto a tutti
SIGNORI DEI CIELI
Il fascino che aleggia intorno a questi splendidi animali non teme confronti, inossidabile nel tempo. A Petsfestival, anche quest’anno, saranno presenti sia sabato che domenica in un’area riservata al centro del padiglione 1. Spettacolari e maestosi quando ti fissano con il loro sguardo magnetico, insuperabili e affascinanti quando volano. E faremo tante scoperte insieme agli amici del Falco Pellegrino che ci accompagneranno in questa settima edizione e saranno pronti a rispondere alle vostre domande.
Allevamento, mantenimento, alimentazione, impieghi, cure e anche un momento congressuale con la presenza e la relazione del Dott. Tiziano Iemmi
Diurni, notturni, ad alto volo e a basso volo ma sempre rapaci!
PADIGLIONE 1 AREA SPETTACOLI
SABATO
12.30-13.00 Spettacolo di falconeria
17.00-17.30 Spettacolo di falconeria
DOMENICA
11.30-12.00 Spettacolo di falconeria
12.30-13.00 Dimostrazione falconeria
17.00-17.30 Spettacolo di falconeria
SEMOLA, IL NOSTRO PICCOLO GRANDE PONY
I cavalli suscitano da sempre ammirazione e ci affascinano, liberi e bradi ma anche quando riusciamo a vederli da vicino. A Petsfestival non sono mai mancati, salvo l’ultima edizione e solo per ragioni di spazio.
Quest’anno abbiamo pensato a soluzione che vada bene un po’ a tutti e orgogliosamente Vi presentiamo Semola il nostro piccolo, grande pony che sabato e domenica si farà ammirare nel padiglione centrale in diverse figure, condotto a redini lunghe da Daniele il suo inseparabile accompagnatore.
Ma non sottovalutatelo, è conscio della sua fama e ha la sua schiera di fans che dopo ogni spettacolo lo rincorrono per una fotografia o per fargli una carezza.
PADIGLIONE 1 AREA SPETTACOLI
SABATO
13.00-13.30 Semola, il nostro piccolo grande Pony
16.00-16.30 Semola, il nostro piccolo grande Pony
DOMENICA
13.00-13.30 Semola, il nostro piccolo grande Pony
16.00-16.30 Semola, il nostro piccolo grande Pony
E’ SEMPRE QUESTIONE DI PELO
La Federazione Nazionale Toelettatori vi dà appuntamento a Petsfestival per una due giorni fantastica.
Una full immersion con stage, toelettatori e incontri col pubblico su gestione, mantenimento, pulizia e cura dei quattro tipi di pelo del migliore amico dell’uomo e dimostrazioni di toelettatura dei nostri meravigliosi gatti.
Esperti toelettatori eseguiranno delle dimostrazioni e saranno disponibili a rispondere alle vostre domande. Non mancare e vieni a trovarci al nostro stand. Ti aspettiamo.
PADIGLIONE 1 AREA TOELETTATURA
SABATO
10.00-11.30 Cani a pelo raso
15.00-17.30 Cani a pelo medio
DOMENICA
10.00-12.00 Cani a pelo crescita continua
15.30-17.30 Cani a pelo ruvido
PADIGLIONE 2 AREA GATTI
SABATO
12.00-13.00 Come toelettare il gatto
DOMENICA
12.00-13.00 Come toelettare il gatto
PADIGLIONE 1 SALA CONFERENZE
DOMENICA
14.00-15.00 Dott.sa Giovanna Benaglia – E’ tutta questione di pelo. TNT con CNA per diventare tolettatori professionisti.
CONIGLI? LI VOGLIO!
Il coniglio richiama da sempre folle di appassionati, sia esperti che neofiti, e questo bellissimo animale, riconosciuto in Italia in quarantatrè razze, ci accompagna da migliaia di anni.
Petsfestival, quest’anno, ospita la Mostra Interregionale del R. A. organizzata dall’A.R.A.E.R. che attende ai nastri di partenza centinaia di esemplari provenienti da quasi tutta l’Italia. Ma non sarà solo una mostra, troverete anche momenti culturali e nei due giorni le razze saranno raccontate e illustrate una per una in uno spazio riservato.
Non Vi basta? Lo sapevamo. E allora perché non provate a metterVi in gioco affrontando la prova “quanto pesa il coniglio? “ Cosa si vince? Scopritelo insieme a noi nel padiglione 1.
PADIGLIONE 1 AREA CONIGLI
SABATO
10.00-10.30 Presentazione razze
10.30-12.00 Indovina il peso
12.00-12.30 Presentazione razze
12.30-13.30 Indovina il peso
15.00-15.30 Presentazione razze
15.30-16.00 Indovina il peso
16.00-17.00 Presentazione razze
17.00-18.00 Indovina il peso
18.00-18.30 Presentazione razze
DOMENICA
10.00-10.30 Presentazione razze
10.30-11.00 Indovina il peso
11.00-11.30 Presentazione razze
11.30-12.00 Indovina il peso
12.00-12.30 Presentazione razze
12.30-13.30 Indovina il peso
15.00-15.30 Presentazione razze
15.30-16.00 Indovina il peso
16.00-17.00 Premiazione allevatori
17.00-18.00 Premiazione concorso indovina il peso
18.00-18.30 Presentazione razze
SEI OBIETTIVO?
Quante volte scattiamo delle immagine, magari col telefonino, per poi scoprire che non sono venute come avremmo voluto? E quante volte vorremmo fotografare i nostri animali ma ci sentiamo….. dei dilettanti! Niente paura.
Quest’anno a Petsfestival potrete colmare questa lacuna in compagnia di Elena Baderna. Fotografa, con importanti master alle spalle e con due caratteristiche che apprezziamo ancora di più: fa delle foto splendide e ama gli animali! Sabato e domenica alle ore 11,00 chiunque lo vorrà potrà partecipare gratuitamente al corso IMPARA A FOTOGRAFARE IL TUO PET. Cosa fare, cosa non fare, come fare e poi via ………. a caccia di scatti nei tre padiglioni. Elena, a chiusura della manifestazione, ci darà la classifica. I migliori scatti del sabato e della domenica saranno pubblicati e vinceranno un simpatico premio. Quale? Ah, ma siete curiosi…
Intanto prendete nota, preparatevi spiritualmente, e cercate di essere obiettivi….
PADIGLIONE 1
SABATO
10.30-11.30 Impara a fotografare il tuo animale
DOMENICA
10.30-11.30 Impara a fotografare il tuo animale
ALPACA FESTIVAL – INTERNATIONAL ALPACA SHOW
Petsfestival da il benvenuto all’International Alpaca Show.
Uno spettacolo in esclusiva per una due giorni imperdibile.
Il primo giorno sarà dedicato alla fibra con tanto di esposizione e giudizio mentre l’altra giornata vedrà lo svolgimento dello show morfologico funzionale.
L’Alpaca è un mammifero della famiglia dei camelidi con un aspetto elegante e gradevole ed è allevato e apprezzato soprattutto per la sua fibra pregiata che contiene bassissime quantità di lanolina. Con la fibra di Alpaca si producono diversi capi di abbigliamento.
A Petsfestival potrete ammirare molti animali da vicino e con mantelli di diversa colorazione, ma potrete anche vedere e acquistare splendidi capi di abbigliamento.
PADIGLIONE 2 AREA ALPACA
SABATO
9.00-9.30 Presentazione evento
9.30-13.00 Show della fibra
14.30-15.00 Premiazione show della fibra
15.00-16.30 Presentazione tipologie di Alpaca e breve percorso di Agility
16.30-18.30 Sfilata di moda con capi in Alpaca
DOMENICA
9.00-13.00 Show degli Alpaca iscritti
14.00-15.30 Breve percorso di Agility
15.30-18.00 Show degli Alpaca iscritti
18.00-18.30 Premiazione show degli Alpaca
A TUTTO GATTO
Gatti sempre gatti, fortissimamente gatti!
Anche quest’anno a Petsfestival l’area gatti…. farà le fusa!
Sabato e domenica tante le razze presenti con allevatori ed esperti pronti e a disposizione del grande pubblico per presentare le caratteristiche di ogni razza. Ma anche aziende del settore daranno l’opportunità di fare acquisti e di conoscere gli ultimi prodotti e i mangimi disponibili per i nostri amatissimi felini.
E, volendo potrete anche aiutare i felini meno fortunati. Infine troverete anche gli esperti della Federazione Nazionale Toelettatori pronti a informarVi su come gestire al meglio il mantello del Vostro gatto.
PADIGLIONE 2 AREA GATTI
SABATO
11.00-12.00 Presentazione razze feline
12.00-13.00 Come toelettare il gatto
16.00-17.00 Presentazione razze feline
DOMENICA
11.00-12.00 Presentazione razze feline
12.00-13.00 Come toelettare il gatto
16.00-17.00 Presentazione razze feline


PEST & COUNTRY FA POKER
Il debutto del Country a Petsfestival risale al 2016 e da quel momento in poi fu un successo in crescendo.
Anche quest’anno il padiglione 3 sarà musica country, atmosfera country, balli country, ma con tante novità ! Gare di ballo innanzitutto e poi la possibilità di fare il biglietto valido per i due giorni a prezzo superscontato.
Inoltre diamo il benvenuto agli amici di American Cars Piacenza che nello spazio adiacente, orgogliosamente, esporranno un altro pezzo di America! Auto d’epoca, anche mitiche, dal fascino immutato e intramontabile. Il tutto nella consueta, gioiosa e elettrizante atmosfera di Pets & Country.
Tre edizioni in crescendo, tre conferme, hanno fatto diventare questa data un appuntamento classico del calendario. E quest’anno l’evento si fa più serio, impegnativo e divertente.
PRIMO TROFEO NAZIONALE ASI COUNTRY
(Traditional Style and Catalan Style)
che si svolgeranno Domenica 20 Ottobre sulla pista del Padiglione 3 con inizio alle ore 10,30.
PADIGLIONE 2 AREA COUNTRY
SABATO
10.00-18.30 Ballo Country
DOMENICA
10.30-14.00 Gara di ballo Country
14.30-18.30 Ballo Country
PADIGLIONE 2 AREA AMERICAN CARS
SABATO
10.00-18.30 Presentazione auto classiche americane
DOMENICA
10.30-14.00 Presentazione auto classiche americane
14.30-18.30 Presentazione auto classiche americane


CONFERENZE
PADIGLIONE 1 SALA CONFERENZE
SABATO
11,00 – APOPO
12,00 – Magg. Di Sario (NAS Carabinieri di Parma) – L’impegno dei NAS per la tutela del benessere animale..
14,00 – Livio Leoni – L’altra Africa. Allestire e condurre una vasca fluviale di ciclidi africani.
14,30 – Davide Mascazzini – Organismi spontanei indesiderati in acquario marino. Piccola guida ai più comuni (e odiati …) invasori.
15,00 – Roberto Ferri – La tassonomia dei coralli sps, un aiuto prezioso per la gestione dell’acquario di coralli.
16,00 – Sergio Mezzadri – Girini d’Italia. Alcuni aspetti della loro biologia.
16,30 – Heiko Bleher – 530 milioni di anni: le tattiche di sopravvivenza fenomenali dei pesci d’acqua dolce.
DOMENICA
11,00 – APOPO.
11,30 – Dott. Tiziano Iemmi – La detenzione dei rapaci, nozioni di base.
12,00 – Dott. Daniele Marini – Le principali malattie emergenti dell’erpetofauna europea.
12,30 – Dott. Emanuele Lubian – La gestione delle testuggini in cattività .
13,00 – Dott. Riccardo Russo – L’alimentazione del coniglio e dei roditori.
14,00 – Dott.sa Giovanna Benaglia – E’ tutta questione di pelo. TNT con CNA per diventare tolettatori professionisti.
15.00 – Heiko Bleher – Acquariofilia ieri, oggi e domani.
Inoltre:
I RATTI GIGANTI CHE SALVANO LE VITE UMANE
Forse saranno le star dell’edizione 2019, di sicuro sono eroi nella vita di tutti i giorni.
I ratti giganti africani vengono allevati e addestrati da Apopo, una Ong belga, per fiutare le mine antiuomo inesplose e ancora presenti in più di 100 milioni di unità nel mondo. E non solo, questi eccezionali animali riescono ad analizzare l’espettorato di portatori sani di TBC con una velocità e una attEndibilità che nessun laboratorio riesce ad eguagliare.
Apopo sarà presente a Petsfestival per illustrare e fare conoscere questa fantastica attività .
Scopri nella nostra pagina Facebook tutti gli appuntamenti del settore piccoli animali e il programma completo della settima edizione di Petsfestival.
FURETTI IN PRIMO PIANO
Anche quest’anno i furetti saranno in primo piano.
In occasione di Petfestival 2019 l’associazione Un furetto in famiglia organizza il consueto concorso internazionale di bellezza per furetti con l’assegnazione del titolo “breeder of the year” cioè allevatore dell’anno.
E durante i giudizi si svolgerà il “ferret race” cioè la formula 1 dei furetti…. un percorso di agility per divertire furetti e proprietari.
CAVIE SUPERSTAR
I piccoli animali sono da sempre una grande attrazione di Petsfestival e fra i tanti presenti le cavie riscuotono un particolare interesse.
Quest’anno l’A.N.A.C. cioè l’Associazione Nazionale Allevatori Cavie organizza una Expo con giudizio che sarà effettuato dal giudice internazionale Petr Teiml. Un grande evento tecnico, ma anche un momento di incontro fra allevatori e appassionati e l’opportunità per il pubblico per acquisire ulteriori informazioni su questi splendidi e simpatici animali che, a Petsfestival, vedrete rappresentati in tante razze diverse.
Le cavie vi aspettano a Petsfestival al centro del padiglione 1.
DISCUS SHOW AND CHAMPIONSHIP
La manifestazione, curata da Heiko Bleher, si svilupperà su 80 vasche espositive!
I migliori allevatori italiani e stranieri esporranno i loro esemplari più pregiati concorrendo nelle 7 categorie in cui è strutturato il concorso. Una giuria internazionale valuterà i pesci esposti proclamando i vincitori di categoria e il Best in Show. E poi ancora conferenze, dibattiti e molto altro.
Un evento unico che richiamerà appassionati di Discus da tutta Europa e non solo.
PETSFESTIVAL SHRIMPS SHOW
Abbiamo il piacere di invitarVi al Petsfestival Shrimps Show, un’esposizione di sedici vasche curata da Shrimp Italy, dedicata ai gamberetti ornamentali. All’evento potrete trovare varie tipologie di gamberetti, da quelle più comuni a quelle più pregiate e potrete assistere ad allestimenti live creati dagli allevatori dell’associazione.
Condividi con noi la tua passione e vieni a trovarci allo stand.
Shrimp Italy sarà a disposizione degli appassionati per rispondere a tutte le domande in merito alla realizzazione di una vasca dedicata e per cercare di risolvere insieme i dubbi connessi a questi stupendi animali.
BETTA SHOW
L’esposizione, curata dall’Associazione Italiana Betta, metterà in risalto le principali varietà di Betta Splendens selezionati per forma e colore.
Gli allevatori presenti saranno disponibili a fornirVi tutte le informazioni sulle diverse specificità , in particolare riguardo alle esigenze di allevamento e selezione. Un’occasione per incontrarsi, rivedersi, riscoprire una passione comune. Un appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati.
Ti aspettiamo al nostro stand.
ITALIAN WILDFORM FESTIVAL
Finalmente, dopo anni di attesa, prende forma il primo evento dedicato esclusivamente alle specie allevate nella loro forma ancestrale.
Un viaggio nella conoscenza attraverso un’esposizione dedicata. Verranno presentate le differenti tecniche per la creazione del corretto layout in vasca, le molteplici esigenze per il corretto mantenimento etologico, gli standard riproduttivi.
E a curare l’esposizione saranno due delle principali Associazioni Italiane attive da oltre un decennio ovvero AIK Associazione Italiana Killifish e AIB Associazione Italiana Betta.
Betta Wild, il fascino del selvaggio che ti riporta alla natura e diventa irresistibile!
GOLDFISH EXPERIENCE LO SPETTACOLO DEL PESCE ROSSO
Si riaccendono i riflettori sulla terza edizione di questo oramai attesissimo appuntamento, curato da La Mangrovia, che continua a emozionare adulti e bambini, esperti e neofiti.
Sì, perché a distanza di secoli, il pesce rosso non smette ancora di affascinare e di farsi amare per le sue inimitabili caratteristiche. Vi aspettiamo numerosi per scoprire insieme tutti i meravigliosi protagonisti selezionati per questo evento.
CENTROPYGE SHOW
I bellissimi pesci angelo nani finalmente in mostra. Coloratissimi ed estremamente vivaci sono l’ideale complemento per un acquario marino.
Non crescono molto, raramente superano i 15 cm., da cui il nome nani, per cui possono essere ospitati in acquari a partire da 100 litri. Non sono aggressivi, se non verso altri Centropyge di livrea uguale se non simile, e sono estremamente resistenti. Mangiano praticamente di tutto, ed occasionalmente alcuni potrebbero pizzicare anche taluni coralli. Ma non sottovalutateli, parliamo di pesci fra i più colorati e più belli che si possano ospitare in acquario.
Venite a vederli in un’esposizione dedicata e a conoscerli dal vivo!
PETSFESTIVAL ITALIAN KOI ASSOCIATION
Con grande entusiasmo ITALIAN KOI ASSOCIATION Vi invita a Petsfestival.
Venite a scoprire di persona la maestosità e l’eleganza dei variopinti e incantevoli colossi acquatici, pupilli della terra del sole nascente: i Nishikigoi!
Condivideremo la loro simpatica e rilassante presenza nel nostro giardino, e getteremo le basi per un futuro grande e unito tra appassionati, pronti a confrontarsi su come custodire al meglio questi gioielli. Vi aspettiamo a
Petsfestival, padiglione 1.
Le Koi sono tornate.
SIAMO AL VERDE!
Il green corner di Petsfestival, germogliato nella prima edizione, continua a crescere e anno dopo anno allarga gli orizzonti. Aumentano gli espositori e aumenta la bellezza di questo mondo verde che annovera piante ornamentali, piante acquatiche, piante grasse, bonsai, bulbose, verde artificiale, piante grasse, piante carnivore e ancora altri spunti di interesse.
Anche quest’anno ti attende in galleria, subito dopo l’ingresso.
VOLERO’, DISSE IL BRUCO
Molti non lo sanno ma le farfalle seguono una dieta esclusivamente liquida, le ali sono trasparenti e se fa troppo freddo non possono volare. Vivono da due a quattro settimane e sono pure un po’ miopi. In conclusione se non sapessero mimetizzarsi non riuscirebbero a difendersi dai predatori.
Ma vogliamo parlare di insetti? Anche qui c’è di che rimanere a bocca aperta. Una curiosità fra tante? Le coccinelle, tenere porta fortuna, sono delle divoratrici spietate e si nutrono di altri insetti. E l’insetto stecco, preda di molti uccelli, rinasce dalle uova deposte e non digerite sopravvivendo al digestione del suo predatore.
Quindi, se siete appassionati di questi animali, potrete trovarne un’ampia selezione nel padiglione 2, e potrete anche sbizzarrirVi imparando nomi, curiosità e caratteristiche di questi abitanti del pianeta.