[vc_row][vc_column][vc_single_image image=”6227″ img_size=”full”][vc_column_text]
In mancanza di una normativa specifica che regolamenti i prodotti non medicali per la cura e l’igiene degli animali, un gruppo di esperti ha elaborato un protocollo che possa costituire una garanzia per la sicurezza degli animali e, non di meno, degli utilizzatori umani che risultano esposti in misura importante agli stessi prodotti. Il protocollo, proposto nella forma di un programma volontario di autodisciplina, è nato dalla collaborazione di un team di esperti cosmetologi con l’Università di Bologna, allo scopo di fornire delle linee guida che possano orientare aziende e consumatori nella realizzazione e identificazione di prodotti cosmetici realizzati secondo standard e criteri dello stesso livello di quelli realizzati per gli esseri umani. Un’analisi del protocollo viene fornita dal Dr. Federico Coccia, sulla base di una lunga esperienza nella Clinica Veterinaria.
[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]