fbpx

Tony Vargas in Italia con ben 2 conferenze sia sabato che domenica

[vc_row][vc_column][vc_single_image image=”5879″ img_size=”full”][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_column_text]

Tony Vargas è un profondo conoscitore del mercato acquariofilo mondiale, ottimo fotografo ed eccellente acquariofilo. E’ già venuto in passato in Italia, anche a tenere una conferenza al Mace (Marine Aquarium Conference of Europe).

Le conferenze di Tony Vargas

  • Reef Aquarium (Simple yet complicated). Ovvero Acquario di Barriera (semplice ma complicato). Conferenza che si terrà sabato 20 ottobre alle ore 12:00;
    Più complicato del funzionamento di un orologio, ma facile da leggere quanto l’orologio stesso! Questa conferenza è il prequel del libro “The Coral Reef Aquarium Vol II“, e si concentra su come avere successo con il proprio acquario di barriera.
    • Come inizia la dipendenza da acquario marino?
    • Da dove cominciare, ricercare e visitare le conferenze;
    • Considerazioni e fattori da considerare;
    • Chimica, un requisito forte;
    • L’attrezzatura essenziale per il successo;
    • Esempi di acquari Reef di successo sia privati che pubblici.
  • Dubay (Two massive public aquariums). Ovvero Dubay (2 acquari pubblici davvero enormi). Conferenza che si terrà domenica 21 ottobre alle ore 12:00;
    Due dei più grandi acquari del mondo sono a Dubai (in arabo Dubay), nel Medio Oriente. I tour dietro le quinte di questi acquari sono stati i due dei migliori tour mai vissuti. Questa conferenza vi mostrerà uno dei migliori layout e gli acquari pubblici meglio gestiti del pianeta.
    • Tour dell’acquario presso il Dubai Mall, Dubai Aquarium e Underwater Zoo;
    • Tour dell’acquario presso l’Atlantis The Palm, The Lost Chambers;
    • Attrezzatura essenziale progettata per carichi massicci;
    • Animali interessanti tenuti per la visione pubblica;
    • Perché questi sono i migliori sistemi pubblici al mondo.

Per entrambe le conferenze si richiede la prenotazione obbligatoria al seguente indirizzo email:petsfestivaleventi@gmail.com

Le conferenze saranno tenute in inglese con traduzione simultanea in italiano. Per domande e richieste si utilizzi l’email fornita sopra, oppure utilizzate i commenti qui di seguito oppure i nostri canali social.

Vi ricordiamo anche le conferenza dell’esperto americano Dana Riddle di cui abbiamo parlato qui (https://petsfestival.eu/dana-riddle-esperto-mondiale-di-acquari-marini-e-il-nostro-primo-conferenziere/), diMassimo Morpurgo (https://petsfestival.eu/massimo-morpurgo-interverra-come-relatore-parlandoci-dei-rischi-per-la-salute-della-palitossina-in-acquario/) e di Roberto Rondoni (https://petsfestival.eu/roberto-rondoni-terra-una-conferenza-su-allestimento-e-gestione-di-un-acquario-malawi/) per cui se non lo aveste ancora fatto inviate l’email per potervi riservare i posti disponibili.

[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]