fbpx

Bouledogue Francese

Il Bouledogue Francese è un cane molossoide di piccola taglia. Possente nonostante le ridotte dimensioni, tarchiato, con il muso corto, il naso schiacciato rivolto verso l’alto, le orecchie grandi ed erette, la coda corta. Il pelo è raso, fitto, lucido e morbido, privo di sottopelo. Le colorazioni ammesse dagli standard internazionali sono fulvo, tigrato, con […]

In ufficio con il proprio migliore amico… a quattro zampe

Una notizia dell’ultima ora riporta che dopo l’esempio positivo del Senato della Repubblica, anche l’amministrazione regionale della Regione Sicilia, ha consentito al proprio personale di poter accedere negli uffici con il proprio animale da affezione. Finalmente anche in Italia quindi sarà possibile non doversi separare dal proprio animale per andare in ufficio. I benefici derivanti […]

Labrador Retriever

Il Labrador Retriever è stato così denominato perché veniva utilizzato per trasportare il pesce catturato o recuperare reti e attrezzature da pesca sulle coste canadesi della Provincia di Terranova e Labrador. E’ un cane di costituzione robusta, compatto, con il cranio largo; torace e cassa toracica larghi e alti; regione lombare e posteriore larghi e forti. Gli […]

Giornata mondiale degli oceani

L’8 Giugno si celebra la Giornata Mondiale degli Oceani. Questi articolati meccanismi sono l’insieme delle vaste distese d’acqua salata presenti sul globo terrestre.

Il cane in nave

Il rapporto che si instaura tra cane e umano è talmente forte che l’ideale sarebbe quello di condividere sempre le cose, viaggi compresi! Gli spostamenti in nave sono molto frequenti nel periodo estivo e poterli fare insieme al proprio cane è possibile a patto di osservare alcune regole. La prima tra queste è quella di […]

La simpatia del furetto

Il furetto è uno tra i più simpatici animali da compagnia; interagisce tantissimo con i compagni umani, risultando giocherellone, estremamente attivo e curioso. Per la sua natura vivace il furetto non è un animale che può vivere rinchiuso sempre nella sua gabbia; alcune ore al giorno dovrà avere la possibilità di giocare in casa. La […]

Riccio africano

Il riccio africano è un mammifero insettivoro originario delle savane e delle zone aride dell’Africa centrale, ormai allevato in cattività da molti anni. Il suo peso varia dai 250 ai 600 grammi, è notturno, non va in letargo, e la vita in cattività può arrivare a 6-10 anni. La gabbia in cui questo piccolo animale […]

Come arrivano i pesci

Vi siete mai chiesti come i pesci ornamentali arrivano nei negozi d’acquari? I pesci tropicali arrivano nei negozi attraverso un processo ben organizzato che include diverse fasi di trasporto e cura. Ecco come: Questo processo richiede molta attenzione per garantire il benessere degli animali durante tutto il viaggio e il successivo inserimento nel nuovo ambiente.

Cani da salvataggio

I cani sono stati da sempre compagni fedeli dell’uomo, dimostrando una grande voglia di fare insieme delle cose rendendosi in tal modo estremamente utili. Tra i tanti compiti assegnati ai cani, quello del salvataggio è sicuramente tra i più preziosi. Quando si parla di cani da salvataggio, nell’immaginario collettivo balza alla mente la figura di un […]

DRAGO BARBUTO – Pogona Vitticeps

Il drago barbuto, così chiamato a causa della particolare conformazione della sua testa ornata di spine, è, ormai da molti anni, uno dei rettili più diffusi tra quelli allevati in cattività. Si tratta di un sauro, in pratica quindi una grande lucertola, originaria dell’Australia il cui nome scientifico è Pogona vitticeps. Le motivazioni che hanno […]