Vi siete mai chiesti come i pesci ornamentali arrivano nei negozi d’acquari?
I pesci tropicali arrivano nei negozi attraverso un processo ben organizzato che include diverse fasi di trasporto e cura. Ecco come:
- Allevamento: I pesci tropicali provengono da allevamenti o da zone naturali dove vengono raccolti (attualmente in Italia possono essere importati solo pesci allevati). Gli allevamenti si trovano principalmente in Asia, Sudamerica e Africa e ogni nazione ha una certa specializzazione. Solo per fare alcuni esempi delle specie più note: la maggior parte dei Guppy e dei Platy provengono dallo Sri Lanka, i Betta e gli Oranda dalla Thailandia, mentre Neon e Cardinali dall’Indonesia.
- Selezione e preparazione: Una volta raggiunta la taglia desiderata, i pesci vengono selezionati per garantire che siano sani e adatti al trasporto. Vengono quindi sistemati in appositi sacchetti con l’acqua, che vengono preparati con molta attenzione per evitare stress o malattie durante il viaggio.
- Trasporto aereo: I pesci tropicali vengono poi spediti nei negozi specializzati che possono importare o nei distributori, tramite aerei cargo. Durante il trasporto, i pesci sono sistemati all’interno di sacchetti riempiti con acqua e ossigeno che vengono poi posti all’interno di box in polistirolo, allo scopo di mantenere stabile la temperatura.
- Arrivo e acclimatazione: Una volta arrivati nei negozi, i pesci vengono immediatamente controllati per verificare il loro stato di salute. Devono essere poi acclimatati gradualmente all’acqua dell’acquario del negozio, che potrebbe avere parametri diversi rispetto a quelli di partenza (come temperatura, pH, etc.). Questo processo aiuta i pesci a ridurre lo stress da adattamento.
- Vendita: Dopo il periodo di acclimatazione ed eventuali controlli sanitari, i pesci sono pronti per essere venduti ai clienti.
Questo processo richiede molta attenzione per garantire il benessere degli animali durante tutto il viaggio e il successivo inserimento nel nuovo ambiente.