fbpx

Giornata mondiale degli oceani

L’8 Giugno si celebra la Giornata Mondiale degli Oceani. Questi articolati meccanismi sono l’insieme delle vaste distese d’acqua salata presenti sul globo terrestre; si tratta di un complesso unico e continuo, che circonda i continenti e le isole e che comprende circa il 70% della superficie complessiva del nostro pianeta. Negli oceani sono apparse le prime forme di vita più di 3,6 miliardi di anni fa. L’acqua è molto più ospitale dell’aria e in essa vivono e si riproducono organismi che fanno parte di un gran numero di ecosistemi diversi. Nonostante questo oltre l’80% dei fondali marini e il 98% di quelli abissali sono inesplorati e non esiste una catalogazione di questa preziosa biodiversità. Sulla salute degli oceani incombono tutta una serie di minacce, spesso concatenate tra loro, quali: inquinamento e acidificazione delle acque, eccessivo prelievo ittico, sfruttamenti dell’industria mineraria e petrolifera, e non ultimo il riscaldamento globale del pianeta. Ci sono però delle azioni che nel nostro piccolo, possono contribuire a migliorare la situazione, come per esempio limitando l’uso delle creme solari contenenti sostanze chimiche che disciolte in acqua causano gravissimi danni a questi grandi, ma delicati ecosistemi.