fbpx

La simpatia del furetto

Il furetto è uno tra i più simpatici animali da compagnia; interagisce tantissimo con i compagni umani, risultando giocherellone, estremamente attivo e curioso. Per la sua natura vivace il furetto non è un animale che può vivere rinchiuso sempre nella sua gabbia; alcune ore al giorno dovrà avere la possibilità di giocare in casa. La gabbia dovrebbe essere il più spaziosa possibile e possibilmente strutturata su diversi livelli. Sul fondo si possono posizionare degli asciugamani che doneranno confort, risultando anche facili da sostituire e lavare. Molto consigliati sono degli arricchimenti ambientali, che data la natura gioiosa di questo animale saranno utilizzati come rifugio ma anche come gioco. Attenzione a tutti gli oggetti in spugna o gomma in quanto saranno distrutti in pochissimo tempo. Chiaramente nella gabbia non dovrà mancare una piccola lettiera per le deiezioni e uno o più beverini a goccia riempiti frequentemente con acqua fresca. Per quanto riguarda l’alimentazione, essendo il furetto un carnivoro, la dieta deve essere di origine animale; ormai anche in Italia sono disponibili nei pet shop alimenti specifici. Questi devono essere lasciati a disposizione nella gabbia, in quanto il furetto preferisce fare piccoli ma frequenti pasti. I furetti dormono parecchie ore ed è incredibile come passano repentinamente dal gioco sfrenato al sonno profondo. I furetti sono animali molto affettuosi, amano farsi coccolare dal proprietario al quale si affezionano facilmente. Potrete ammirare esemplari di questo simpaticissimo animale il 18 e 19 Ottobre al Petsfestival di Cremona!